CPIA 2 ROMA ITALO CALVINO

SCUOLE APERTE 2025-2027

Il CPIA 2 ITALO CALVINO ha aderito a SCUOLE APERTE  di Roma Capitale - Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale aa.ss. 2025-2027– Il progetto si prefigge l’apertura della scuola durante gli orari e i giorni di chiusura attraverso attività aperte non solo agli studenti della scuola ma anche al territorio, attraverso la piena responsabilità educativa e la valorizzazione delle differenze, la promozione all’integrazione, al dialogo interreligioso e interculturale. L’intento è di costruire una maggiore coesione sociale e di favorire l'inclusione sociale e l'integrazione attraverso una formazione volta a sensibilizzare e coinvolgere i partecipanti relativamente al fenomeno delle migrazioni mediante attività ed esperienze tese a sviluppare competenze di cittadinanza, interculturali, comunicative e linguistiche.

Il CPIA 2 Italo Calvino, oltre a studenti maggiorenni, conta un elevato numero di studenti minorenni tra i quali un’alta percentuale di studenti MSNA (minori stranieri non accompagnati) che in questa occasione potrebbero integrarsi attraverso la creazione di reti territoriali e la messa in comune di esperienze, risorse, informazioni nella consapevolezza che la scuola rappresenta, specie nel territorio del CPIA che può diventare luogo di diffusione di opportunità culturali e importante laboratorio di cittadinanza. Le altre finalità sono l'innalzamento del livello di istruzione, con l’obiettivo di facilitare il rapporto con il mondo del lavoro per soggetti particolarmente fragili socialmente, economicamente e culturalmente, che hanno abbandonato il percorso tradizionale scolastico o che non si sono ancora avvicinati al percorso scolastico italiano, provenendo da altri Paesi.

 

 

RUGBY, TEATRO E RAP PER GLI STUDENTI DEL CPIA 2

In avvio il progetto "A regola d'arte" - Rugby, Teatro e Rap

L’impesa sociale Intersos Lab, in accordo con questa istituzione scolastica, propone ai propri studenti fino ai 20 anni le seguenti attività presso la sede di Ponti:

Teatro il martedì dalle 13.15 alle 14.45

Rugby il mercoledì dalle 13.15 alle 14.45

Rap il giovedì dalle 13.15 alle 14.45

Le attività, gratuite per gli studenti, saranno tenute da formatori professionali e avranno inizio a partire da martedì 11 novembre.

Tutti gli studenti interessati possono partecipare a una o più delle predette attività. il Modulo per le iscrizioni è stato inviato per mail ed è disponibile in segreteria

Visualizza l'annuncio nel sito