L’offerta formativa è strutturata per livelli di apprendimento ed offre delle attività che rispondono da una parte all’esigenza di saperi funzionali ed un migliore inserimento nel mondo del lavoro, dall’altra a richieste di miglioramento del proprio bagaglio di conoscenze.
Nel corrente anno scolastico il CPIA 2 di Roma Italo Calvino realizza i seguenti percorsi ordinamentali:
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana finalizzati al conseguimento di un titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, elaborato dal Consiglio d’Europa. Il certificato di conoscenza della lingua italiana A2 è utile per il rilascio del permesso UE per soggiornanti di lungo periodo (DM 4/6/2010 art.2 comma 1).
ORARIO COMPLESSIVO: 200 ore.
Nell’ambito della Offerta Aggiuntiva, poi, in accordo con la Prefettura di Roma, presso le sedi scolastiche associate si svolgono sessioni di test di conoscenza della lingua italiana liv. A2 e corsi di educazione civica per stranieri.
ELENCO DEI CORSI DI ALFABETIZZAZIONE ATTIVATI
SEDE DI VIA VITALIANO PONTI, 40
MATTINA
LIVELLO DEL CORSO | DOCENTE | INIZIO | FINE |
A1/A2 | BUTTERA | 11/10 | 14/02 |
A1/A2 | BALDASSARRI | 3/10 | 3/02 |
A1/A2 | MORDENTI | 3/10 | 3/02 |
A1/A2 | LUPINO | 3/10 | fine gennaio |
POMERIGGIO
LIVELLO DEL CORSO | DOCENTE | INIZIO | FINE |
A1/A2 | BALDASSARRI-MORDENTI | 23 GENNAIO | GIUGNO 2023 |
A1/A2 | BUTTERA | 10/10 | 5/04 |
SEDE DI VIALE PALMIRO TOGLIATTI, 979
MATTINA
LIVELLO DEL CORSO | DOCENTE | INIZIO | FINE |
A1/A2 | DE SANTIS | 3/10 | 3/02 |
A1/A2 | PANATTA | 3/10 | 3/02 |
POMERIGGIO
LIVELLO DEL CORSO | DOCENTE | INIZIO | FINE |
A1/A2 | PALLOTTA | 3/10 | 3/02 |
A1/A2 | DI LEMBO | 23 GENNAIO | GIUGNO 2023 |
Percorsi di I livello articolati in due periodi didattici:
1. Primo periodo didattico finalizzato al conseguimento del titolo di studio conclusivo del primo ciclo d’istruzione ORARIO COMPLESSIVO: 400 ore più eventuali 200 ore aggiuntive, se l’adulto non possiede certificazione di scuola primaria.
2. Secondo periodo didattico finalizzato al conseguimento della certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo d’istruzione e relative alle attività e insegnamenti generali comuni al biennio di tutti gli istituti professionali e tecnici (indirizzo generale) e ad indirizzo per acquisire e sviluppare, anche, competenze aggiuntive specifiche dell’indirizzo prescelto. ORARIO COMPLESSIVO: 825 ore.
Nell’ambito di tale offerta, quindi, è stata prevista la possibilità, per alcuni corsi (cosiddetti ad indirizzo), di aggiungere alle competenze di base relative agli insegnamenti generali del biennio degli istituti di 2° grado da conseguirsi, eventualmente, in un periodo di tempo più disteso (due anni scolastici), altre competenze specifiche, fortemente richieste da una utenza motivata all’approfondimento di discipline tecnologiche, linguistiche o artistiche. Tuttel le attività proposte sono collocate al mattino, al pomeriggio e alla sera, su diverse fasce orarie, per un’offerta varia che risponda alle esigenze dei corsisti.
ELENCO DEI CORSI DI I PERIODO ATTIVATI
SEDE DI VIALE PALMIRO TOGLIATTI, 979
| CORSO | INIZIO | FINE | NOTE |
MATTINA | | | | |
| A | ottobre 2022 | febbraio 2023 | |
| C | ottobre 2022 | giugno 2023 | |
| E | ottobre 2022 | febbraio 2024 | corso biennale |
| | | | |
POMERIGGIO | | | | |
| B | ottobre 2022 | giugno 2023 | |
| D | ottobre 2022 | febbraio 2023 | |
SEDE DI VIA VITALIANO PONTI, 40
| CORSO | INIZIO | FINE | NOTE |
MATTINA | | | | |
| F | ottobre 2022 | febbraio 2024 | corso biennale |
| G | ottobre 2022 | giugno 2023 | |
| H | ottobre 2022 | giugno 2023 | |
| L | ottobre 2022 | febbraio 2023 | |
POMERIGGIO | | | | |
| M | ottobre 2022 | febbraio 2024 | corso biennale |
| N | ottobre 2022 | giugno 2023 | |
| P | ottobre 2022 | febbraio 2023 | |