NUOVA INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 E COMUNICAZIONE DATI DI CONTATTO.
Oggetto: COMUNICAZIONE PUBBLICAZIONE NUOVA INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 E COMUNICAZIONE DATI DI CONTATTO.
La sottoscritta Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessia Pipitone
RENDE NOTO CHE
in conformità alle prescrizioni previste dal Regolamento Europeo n.679/2016 sulla Protezione dei Dati (GDPR), troverete sul sito dell’Istituto la versione aggiornata dell’informativa sulla privacy rivolta agli utenti del sito nonché la versione aggiornata dell’informativa privacy rivolta ai genitori degli studenti minorenni già iscritti o che dovranno iscriversi .
La nuova informativa spiega in parole semplici i punti essenziali riguardanti i dati che raccogliamo, i motivi per cui trattiamo i dati personali e soprattutto i diritti degli interessati. La nuova informativa sulla privacy sostituisce la precedente.
Alla luce di quanto sopra esposto il sottoscritto dirigente scolastico Dott.ssa Alessia Pipitone
AVVISA CHE
I genitori degli alunni minorenni che non intendano accordare il consenso relativamente al punto n.2 delle finalità e base giuridica del trattamento indicato nell’informativa, devono darne comunicazione all’indirizzo email dell’Istituto entro e non oltre cinque giorni dalla data di pubblicazione della presente nota.
Sempre in ottemperanza con quanto prescritto dal Nuovo Regolamento Europeo il sottoscritto dirigente scolastico Dott.ssa Alessia Pipitone
FORNISCE
a tutti gli interessati le seguenti ulteriori indicazioni sul trattamento dei dati personali detenuti
dati di contatto del titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è l’Istituto Scolastico nella persona del Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessia Pipitone indirizzo mail di contatto rmmm671008@istruzione.it
dati di contatto del responsabile interno del trattamento
Il responsabile del trattamento è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Dott.ssa Amelia Scotti, indirizzo mail di contatto rmmm671008@istruzione.it
dati di contatto del responsabile della protezione Dati
Il Responsabile della Protezione Dati è il Dr. Giuseppe Renato Croce
Dati di contatto:
Email : rmmm671008@istruzione.it PEC : rmmm671008@pec.istruzione.it tel : 0623235159
Roma, 17 novembre 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Alessia Pipitone
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli studenti e delle famiglie
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 216/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo con riguardo alla protezione dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, (di seguito “Regolamento”), la informiamo che i trattamenti dei dati ersonali che riguardano alunni e famiglie da parte di questa istituzione scolastica saranno improntati ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, a tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti.
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali è l’Istituto CPIA 2, con sede legale in Roma Via Vitaliano Ponti 30, nella persona del Dirigente Scolastico.
Dati di contatto:
Email : rmmm671008@istruzione.it PEC : rmmm671008@pec.istruzione.it tel : 0623235159
Responsabile della Protezione dei Dati
Dr. Giuseppe Renato Croce
Dati di contatto:
Email : rmmm671008@istruzione.it PEC : rmmm671008@pec.istruzione.it tel : 0623235159
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
I dati raccolti dall'Istituto scolastico, durante l'iscrizione e nelle fasi successive sono trattati nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico e comunque connessi all'esercizio dei pubblici poteri. ll conferimento dei dati è pertanto obbligatorio e non è previsto il suo consenso al trattamento.
L'eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione
Finalità e modalità di trattamento.
I dati personali di famiglie e studenti acquisiti da questa Istituzione Scolastica saranno trattati unicamente per le finalità istitituzionali, che sono quelle riguardanti l’istruzione e la formazione degli alunni e elle amministrazioni e ad esse strumentali, così come sono definite dalla normativa nazionale e regionale vigente. Più specificatamente i suoi dati saranno trattati per:
• iscrizione e frequenza
• gestione carriera scolastica
• utilizzo di servizi di orientamento
• calcolo degli importi delle tasse, dei contributi e dei benefici
• fruizioni di contributi, agevolazioni e servizi relativi allo studio
• fruizione di servizi di supporto a soggetti affetti da disabilità, cronica o temporanea
• utilizzo dei servizi informatici
• utilizzo dei servizi bibliotecari
• accesso ai laboratori e ad altre strutture interne o esterne all'Istituto
• elezioni e designazione dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Istituto
• documentazione delle attività didattiche inserite nel PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa)
• comunicazione a soggetti esterni pubblici o privati per fini occupazionali, di alternanza scuola lavoro o culturali (solo su sua esplicita richiesta)
Per tali finalità l'Istituto è legittimato a trattare anche dati considerati “ articolari” dal Regolamento (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona), nonché i dati relativi a condanne penali o reati.
I suoi dati personali potranno essere diffusi, internamente all'istituto o attraverso il sito web istituzionale, e comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, se previsto da leggi o regolamenti e se necessario per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Con particolare riguardo alla diffusione di materiale audio/foto/video prodotto durante le attività scolastiche ed extrascolastiche previste dal PTOF, l'Istituto si è dotato di un apposito disciplinare per la valutazione, di volta in volta, la legittimità del trattamento. Le modalità e il tempo di pubblicazione saranno comunque limitate al raggiungimento della finalità istituzionali e correlate al tipo ed alla durata dell'attività rappresentata.
I suoi dati particolari saranno diffusi solo in presenza di una legge e comunque nel rispetto dei rinci i del Regolamento Potranno inoltre essere com nicati ad altri soggetti pubblici e privati nella misura strettamente indispensabile per svolgere le attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria, di istruzione e di assistenza.
Trattamenti automatizzati
Non esistono processi decisionali automatizzati e non viene attuata una profilazione dei dati.
Legittimo interesse
Non è prevista l'applicazione di tale base giuridica.
Trasferimento dei dati all'estero
L ’istituto non intende trasferire i suoi dati in paesi esteri o organizzazioni internazionali se non per obblighi legati alle sue finalità istituzionali. Laddove ciò si rivelasse necessario, provvederemo ad informarla.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti per le finalità di cui sopra saranno conservati per il tempo prescritto dalla legge per l'espletamento delle attività istituzionali, gestionali ed amministrative.
Diritti degli interessati
In qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento lei potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento:
• Diritto di accesso ai propri dati personali
• Diritto di rettifica o cancellazione degli stessi, nonché di limitazione al trattamento
• Diritto alla portabilità dei dati, per i soli dati informatici
• Diritto di opposizione al trattamento dei propri dati
Diritto di reclamo all'autorità di controllo
Nei casi un cui ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo ad un’autorità controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. Può inoltre proporre un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'articolo 79 del Regolamento.
NOMINA_A_RESPONSABILE_DEL_TRATTAMENTO_(ex_art._28_GDPR_UE_2016_679).pdf
Nomina_a_Responsabile_del_Trattamento_(ex_art.28_GDPR_UE_2016_679).pdf
Nomina_Amministratore_di_Dominio_Piattaforma_G-Suite.pdf
Nomina_Amministratore_di_Dominio_Piattaforma_Registro_Eletronico_-_Sogi.pdf
ORGANIGRAMMA_PRIVACY_CPIA2.pdf
Vademecum__La_scuola_a_prova_di_privacy.pdf
Regolamento_Videosorveglianza.pdf
IL_REGISTRO_TRATTAMENTI_2020.pdf
MODELLO_ORGANIZZATIVO_PRIVACY_2020_!!.pdf
informativa_personale_2020.pdf
INFORMATIVA_GENITORI_e_TUTORI_2020-1.pdf
informativa_fornitori_ed_Esterni_2020.pdf
INFORMATIVA__studenti_maggiorenni_2020.pdf
Informativo_navigazione_Sito_WEb_agli_interessati_2020.pdf
Designazione responsabile Sito Web Animatore digitale e Team dell′innovazione a.s. 2019-2020.pdf
Custode_ndelle_chiavi_2020 (1).pdf
DESIGNAZIONE_DSGA__Amelia_Scotti_responsabile-trattamento-.pdf
INCARICATI_ASSISTENTI_DI_SEGRETERIA_2020_Augusti_Carla_Moscatelli_Pamela.pdf
INCARICATI_COLLABORATORI_SCOLASTICI_2020_ottobre.pdf