CPIA 2 ROMA ITALO CALVINO

 

FORMAZIONE

 

ALMA EDIZIONI PROPONE 3 WEBINAR GRATUITI

 

APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: un workshop pedagogico su ChatGPT

Mercoledì 26 aprile, ore 15:00 - link per iscriversi: https://www.almaedizioni.it/webinar-alma-26-aprile/

 

PARLI ITALIANO? ATTIVITÀ PER SVILUPPARE LA FLUENZA NEL PARLATO DEGLI STUDENTI

Martedì 9 maggio, ore 13:00 - link per iscriversi: https://www.almaedizioni.it/webinar-alma-9-maggio/

 

PARLI ITALIANO? ATTIVITÀ PER CURARE LA CORRETTEZZA NEL PARLATO DEGLI STUDENTI

Martedì 23 maggio, ore 13:00 - link per iscriversi https://www.almaedizioni.it/webinar-alma-23-maggio/

 

 

 


 

INCONTRI

 

Enciclopedia Calvino (9/03 - 1/06 2023)

Ciclo di incontri seminariali di discussione, per confrontare studiosi e lettori del mondo delle biblioteche, delle scuole, delle università. 
A cura del Laboratorio Calvino in collaborazione con Biblioteca nazionale centrale di Roma, Luiss, Roma Tre, Tor Vergata, Lumsa, con il patrocinio Adi (Associazione degli Italianisti) e Mod (Società italiana per lo studio della modernità letteraria).
L'iniziativa ha l'obiettivo di lanciare un grande progetto scientifico attraverso un dialogo fra specialisti di settori diversi.
L’opera di Calvino sarà interrogata in rapporto con l’arte, le scienze sociali, le scienze naturali, la matematica, l’architettura, il cinema, la geografia, la psicoanalisi, la musica, i saperi su cui Calvino basa le possibilità di leggere e raccontare il mondo.
 
 
 

 

ARTICOLI

 

- Proposta bibliografica per lavorare con alunni e alunne neoarrivati in Italia (NAI) https://www.ditals.com/proposta-bibliografica

- Lo scorso 17 ottobre, in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas ha presentato in diretta streaming il 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. 

 


 

CONCORSI

 

 

 


 

MOSTRE / EVENTI