I CPIA sono una Istituzione Scolastica autonoma, dotata di uno specifico assetto organizzativo e didattico; sono dotati di un proprio organico, di organi collegiali al pari delle altre istituzioni scolastiche seppure adattati alla particolare utenza, operano a stretto contatto non solo con istituzioni scolastiche ma anche con le autonomie locali, il mondo del lavoro e delle professioni, servizi sociali, Prefettura, associazioni di volontariato e altre realtà del territorio.
Realizzano un’offerta formativa strutturata per livelli di apprendimento.
Le offerte di formazione sono organizzate verticalmente nel sistema formativo e orizzontalmente sul territorio, in collaborazione con altre agenzie formative, per dare adeguata risposta alla domanda della variegata utenza. L’offerta formativa è basata sulla didattica modulare breve, strutturata in unità di apprendimento, che garantisce la formazione secondo percorsi personalizzati che superano la barriera dell’annualità scolastica tradizionale, anche attraverso il sistema dei crediti formativi.
I percorsi sono rivolti agli adulti dai 16 anni in su e quindi relativi a metodologie e tecniche andragogiche adeguate all’utenza.
Il CPIA 2 di Roma è stato istituito il 1° settembre 2015, ha la sede centrale in via Vitaliano Ponti 40 (metro C Alessandrino) e un altro punto di erogazione in via Palmiro Togliatti 979.
Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato il giorno 1 settembre 2025 alle ore 10.00 presso la sede centrale. Seguirà Ordine del Giorno.
Si informa inoltre che il personale tenuto alla presa di servizio per l’AS 2025/2026 dovrà presentarsi presso l’ufficio del personale in Via Vitaliano Ponti 40 il giorno 1 settembre 2025 nei seguenti orari:
ATA: alle ore 8:00
Docenti: alle ore 9:00
Per la presa di servizio si chiede di consegnare, oltre agli eventuali decreti dell'ATP, una copia dei seguenti documenti: